Alimentazione, Economia, News and go
Dato che credo tutti sanno cosa sia un vegano, o meglio, che tutti sanno cosa mangia o no e annessi motivi etici, vorrei porre l’accento alcuni aspetti sociali ed economici.
Piccola parentesi: “a parte essere anche il nemico pubblico di quelli non accettano la diversità alimentare, specie quando è mostrato loro le atrocità dell’alimentazione onnivora con annesse conseguenze etiche, sociali e ambientali”, ma questo rientra nella stupidità dell’uomo!
Il vegano è nemico di un sistema commerciale consumistico ormai senza regole, ecco il perché:
Ora queste quattro voci sintetizzano uno stile di vita completamente differenze da altri, non che non ci siano onnivori che vanno a piedi, ovvio, ma tendenzialmente i vegani sono più sensibili a certi temi come l’ambiente e l’ecologia, oltre agli animali è chiaro.
Questo vuol dire in termini economici migliaia di Euro che le multinazionali non incassano, e che un vegano non è un buon cliente e destabilizza il sistema basato appunto sul consumo di prodotti di cui non necessita per niente!
Mediamente spendo da sola 3 o 4 Euro al giorno per mangiare, a cominciare dalla colazione, il pranzo e la cena … sono o no un nemico delle multinazionali? 😀
€ 2.8 |
Passata di pomodoro di Trapani € 2.8 |
Confettura senza pectina aggiunta € 4.1 |
Ideali per la prima colazione € 4.85 |
ambiente, consumismo, consumismo schiavizza popoli, ecologia, multinazionali, sprechi di risorse, vegan, vegan per gli animali, vegan per l'ambiente, vegan per l'ecologia, vegani, Vegano nemico pubblico numero uno
Feed Rss Commenti